Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Re-offending over the Life Course: A Study on Homicide Offender Recidivism

Obiettivo

One of the most intriguing questions in life course criminology is why some offenders reoffend after imprisonment, and others do not. This specifically accounts for homicide offenders. In spite of the societal impact, it remains unknown how homicide offenders fare before the offense, after imprisonment and upon return to the community, and how future (violent and nonviolent) crime among this group might be prevented. This project assesses the influence of criminal past, length of imprisonment, and key life events on recidivism patterns of homicide offenders in the United States and the Netherlands. We envision that the proposed research leads to a new model through which future offending can be understood. The data derived will likely present targets for the prevention of reoffending. Moreover, this project will catalyze collaboration between the Department of Criminology and Penology at Leiden University and the Kennedy School of Government at Harvard University.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

UNIVERSITEIT LEIDEN
Contributo UE
€ 220 018,51
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0