Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Neurotransmitter synthesis disorders: towards a therapeutic correction

Obiettivo

"The present postdoctoral project to be carried out by Dr. Ana Jorge Finnigan at the Department of Biomedicine, University of Bergen, is integrated in the research programs carried out at Research group Biorecognition, leaded by Professor Aurora Martinez. The postdoctoral project integrates methods spanning the structural and functional characterization of complexes of tyrosine hydroxylase (TH) with proteins and membranes, and the regulation of the activity and localization of TH by small ligands, both in cells and animal models. The activities are organized in an interdisciplinary set-up of expertise and methodology managed by the applicant lab and a network of collaborators. TH catalyzes the hydroxylation of L-Tyr to DOPA, the rate-limiting step in the synthesis of catecholamine neurotransmitters and hormones in brain and neuroendocrine tissues. Due to the high relevance of well-regulated catecholamine synthesis and protein-membrane interactions in human health and neurological disease, the project is expected to contribute with novel understanding of pathogenic mechanism affecting TH stability and regulation as well as with novel therapeutic approaches aiming correction of TH misfolding and mislocalization. The therapuetical tools developed through this project may even be of application to social burden diseases such as Parkinson's disease."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITETET I BERGEN
Contributo UE
€ 208 353,60
Indirizzo
MUSEPLASSEN 1
5020 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Vestland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0