Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Controlling the Order of Functional Polymers and Their Corresponding Blends

Obiettivo

Controlling the ordering of polymer systems has been the Holy Grail within the polymer community over the past 60 years. Researchers have used additives and processing variability to control the final properties of these commodity based polymer systems. One of the next generation, macromolecular materials - semiconducting polymers – presents new challenges since the functional properties (i.e. conductivity) of such systems are dependent on their molecular ordering. Furthermore, many functional polymer based devices (e.g. polymer solar cells) require complex, multicomponent and multi-layered systems. Thus, control of the micro-structure within these systems is of utmost importance for the successful development of the next generation polymer-based devices, which will be important, e.g. for the European Photovoltaic industry to remain competitive in a market which experiences a strong and increasing competition from companies in China, Taiwan or Korea. This proposal aims to use nucleating agents – dditives commonly utilized to manipulate the soldification of semicrystalline polyolefins – to control the ordering within conducting polymers and their corresponding blends. We will use this information to establish relevant structure-property interrelationships in these functional macromolecular structures, advance reliable processing protocols, and design the next generation of nucleating agents specifically for combination with conductive polymer materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo UE
€ 200 371,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0