Obiettivo
A key property of the brain is to anticipate and predict future events. Following the early insights of von Helmoltz more than a hundred years ago, there is now abundant research showing that expectations/predictions play a large role in every aspect of cognitive functioning, from perception to action. However, the role of expectations in determining conscious content is poorly understood. The objective of the present project is to establish the scope of influence of expectations on conscious perception: .
Do all expectations affect conscious perception? Or only a subset? What, if any, are the necessary neural accompaniments to effective expectations?
To answer these questions, we will employ binocular rivalry, fMRI and MEG to determine the functional and neural boundaries of the influence of expectations on conscious perception.
Functionally, we will test whether expectation-inducing stimuli have to be consciously perceived, attended, or accompanied by low-level retinal changes, in order to influence subsequent conscious perception.
At a neural level, we will explore the neural changes that accompany expectation-based influences on conscious perception, using both bottom-up (data driven) and top-down (theory-driven) approaches. For the latter, we will explore relations between effective expectations and recurrent processing, causal density, and 'global broadcasting' of neural signals. Our results will integrate two rapidly advancing areas of the cognitive and brain sciences: predictive coding, and consciousness science, shedding important new light on each.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
BN1 9RH Brighton
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.