Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nutrition and reproductive strategies: the influence of dietary antioxidants on telomere dynamics and life history plasticity in birds

Obiettivo

"EVOTELOX seeks to examine the extent to which environmentally driven variations in early life nutrition influences oxidative status and telomere loss in vivo, and thereby the costs and benefits of different life history trajectories. Despite the promising role of telomere biology in understanding the biology of life spam, currently little is known about factor that affect telomere dynamics in natural systems and whether telomere dynamics during early life may constraint life history traits. The main objectives of this project are to (1) examine the effect of dietary antioxidants on oxidative status and telomere loss of Zebra finches during their early development and (2) investigate the effect of early life nutrition and telomere dynamics on sexual maturation and reproduction during adulthood. We will use a multidisciplinary approach, combining ‘state of the art’ techniques in evolutionary biology, gerontology and ecophysiology to quantify telomere length and the level of oxidative stress in addition to manipulative experiments. The ultimate aim of this study is establishing sustainable collaboration between the host institute and fellow for the future researches in the fellow’s country of origin. We will continue cooperation to obtain advanced expertise on model systems and physiology of life history trade-offs."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITY OF GLASGOW
Contributo UE
€ 200 371,80
Indirizzo
UNIVERSITY AVENUE
G12 8QQ Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0