Obiettivo
The development of formal methods for the verification of computer systems is recognized
as a grand challenge by many research institutions. A successful approach for the verification of
systems consists in modelling the system to be verified by a mathematical structure and
in expressing behavioral properties in a logical formalism. The assumption that programs are
finite-state is usually too restrictive and model-checking techniques for infinite-state systems
have flourished these last 20 years. Our research program is motivated by the following assessment: most of model-checking techniques to verify infinite-state systems are mainly interested on the control and less on the data values stored by local or global program variables.
In this project, the applicant shall develop verification techniques for systems heavily manipulating data, will design relevant formal specification languages to express properties on data, develop algorithms using SMT solvers that are essential for computer-aided verification. This latter method is mastered by the members of the host institution, Analysis of Computer Systems Group at New York University CS Department.
In view of expanding the applicant's skills and competencies, the research training objectives are
mainly to get a new expertise in an emerging technology mixing verification and automated deduction, to reach a position of professional maturity by initiating a new research team in the return host dedicated to SMT techniques and to provide transfer of knowledge by the supervision of early-stage researchers and by proposing new curriculum in master programmes.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2011-IOF
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
75794 PARIS
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.