Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Optical Probes for Membrane Potential via Photoinduced Electron Transfer

Obiettivo

This project is concerned with supramolecular chemistry and the molecular engineering of optical fluorescent probes for sensing the voltages across plasma membranes in excitable cells such as neurones. The project is a combination of molecular design, organic synthesis, physical organic chemistry, spectroscopy and photobiology. The idea is to establish a competition between fluorescence and photoinduced electron transfer; the relative rates of these two processes will be sensitive to the electric field, thus the brightness of the fluorescence will provide a map of the voltage.

The project builds on three areas of expertise in Anderson’s group: (a) synthesis and photophysics of functional dyes; (b) molecular wires and (c) design and synthesis of probes for membrane potential in lipid bilayers based on second harmonic generation.

Patrik Neuhaus has an exceptionally strong background in spectroscopy and physical organic chemistry. He also has the knowledge of organic synthesis to make rapid progress with this project. However he has no previous experience of investigating the behavior of compounds in lipid membranes. This project will provide him with high-level training in an important and topical field, while enabling him to broaden his horizons.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo UE
€ 200 371,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0