Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Constructing and Representing the Past in the Ottoman Royal Atelier: A Synthetic Treatment of Sixteenth-Century Historiography and Illustrated Manuscript Production

Obiettivo

This project is a synthetic treatment of sixteenth-century Ottoman historiography and the production of illustrated manuscripts in the Ottoman royal atelier. It focuses on the drafting and editing stages of production, and the relations between patrons, historians and artists.
Two sets of manuscripts will be examined in detail: (1) The corpus of the historian Nasuh-i Matraki from the 1520s-1550s and (2) manuscripts containing the narratives of Caucasian campaigns written in the 1580s and 1590s. In each case, questions of intended messages and readership/audience will be addressed with careful consideration of the final illustrated products against their drafts and the annotations on them. The production of illustrated histories will be further examined in social context with the help of archival documents.
The project proposal includes extensive training of the researcher in handling Ottoman illustrated manuscripts and analyzing them in terms of physical qualities (paper, binding, ink etc) and artistic style.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

HACETTEPE UNIVERSITESI
Contributo UE
€ 183 208,00
Indirizzo
HACETTEPE UNIVERSITESI BEYTEPE KAMPUSU REKTORLUK BINASI
06800 Cankaya Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0