Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Transnational networking, knowledge circulation and technological change in early modern East Central Europe. The case of Hutterite artisans (c.1560-1720)

Obiettivo

My research is focusing on knowledge circulation and technological change in early modern
Europe. Drawing on the sociology of ‘sociotechnical’ change, it investigates how various patterns of transnational networking facilitated technological innovation. Using the case of dissemination of faience in East Central Europe in the context of the Anabaptist migration (c.1560-1720) I will explore such questions as how a network becomes productive and how transnational non-economic ties become sources of technological change? The project operates with two basic concepts in the history of technology: circulation and contact zones. My research is supported by a database on artifacts and people based on archival, printed, and archeological evidence. Two contributions are expected. 1. Illustrating how interactions gained shape and substance from specific local contexts; and 2. The project will bring in a dialogue between Eastern and Western Europe in the field of history of technology. By refuting linear transfer, the project will introduce East Central Europe as a site of technological change.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

EUROPEAN UNIVERSITY INSTITUTE
Contributo UE
€ 257 874,80
Indirizzo
VIA DEI ROCCETTINI 9
50014 Fiesole
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Firenze
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0