Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Synthesis of molecular probes for cancer research based on priviliged natural products through a novel enantioselective oxidative arylation technology

Obiettivo

Enantioselective catalysis continues to be a necesarily expanding part of Organic Chemistry and Synthesis to be able to provide the enantiopure compounds that Society demands in a straightforward and sustainable way.
This research proposal is aimed at doing so through the development of new enantioselective oxidative arylation reactions a completely unprecedented research field. Moreover, the molecular structures and synthetic targets have been selected in close collaboration with the group of Dr. Murrell at CRUK Cambridge. This collaboration is aimed at understanding the processes of cancer generation and growth at the molecular level through development of small molecule histone methylation and acetylation modulators. To study such processes a priviliged and synthetically challenging familiy of natural products is targeted: the pyrroloindole alkaloids. Development of molecular probes inspired by these products and demonstration of the total synthesis of some members will be accomplished through the development of appropiate chemical tools. The synthesis of these compounds will enable multidisciplinar research to study the particularities of oncogenesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo UE
€ 200 371,80
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0