Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Quantum Correlations in Complex Systems

Obiettivo

Quantum correlations in complex systems (QUACOCOS) constitute a key element of modern quantum information theory. This interdisciplinary field combines many concepts and tools from various mathematical and physical areas of research, ranging from complexity theory to quantum mechanics of large systems. Quantum correlations and entanglement are at the heart of many of the possible applications of quantum information theory. They provide the potential for unconditionally secure quantum cryptography and communication, are required for measurement based quantum computation and are involved in most of the famous quantum algorithms outperforming all classical equivalents. Furthermore these correlations are also fundamental to the physics of large and complex systems. Their role in condensed matter systems, such as e.g. phase transitions, is undoubted, in ionization procedures of quantum gases is commonly accepted and their potential involvement in complex biological systems, such as e.g. DNA and light harvesting complexes, is still subject to a controversial debate.
This project aims at first developing the mathematical tools required for a thorough analysis of quantum correlations and entanglement in complex systems. These shall then be used to address many open questions in the physics of large complex systems and investigate potential applications thereof in quantum information science. The results are expected to shed light on the actual role entanglement and correlations play in biological systems, condensed matter systems and quantum algorithms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo UE
€ 95 004,19
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0