Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A Psycholinguistic Investigation of Irish Orthography and Reading

Obiettivo

A major issue for language learners at all levels is the development of literacy skills. Although Irish, the first official language of the Irish Republic, uses the same alphabetic system as English, the very distinct conventions for phoneme-grapheme (sound-symbol) correspondences in the two languages have been shown to present major challenges for English-speaking learners of Irish. Children in Irish schools, acquiring literacy in two languages at once, show significantly greater difficulty learning to read Irish than English. Adult learners already literate in English struggle with Irish orthography and tend to give English values to the spellings, resulting in persistent pronunciation difficulties. The proposed collaborative research between a linguist (the applicant) and a psychologist (her Irish colleague) has the aims of:
i. Developing a clearer understanding of the problems that learners face in acquiring Irish reading skills, and
ii. Producing a psychologically and linguistically sound analysis of Irish orthography, for use in promoting interdisciplinary scientific discourse on more effective approaches to teaching reading.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN, NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, DUBLIN
Contributo UE
€ 266 722,60
Indirizzo
BELFIELD
4 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0