Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Mechanisms of Neurogenesis from Drosophila to Human

Obiettivo

Neurogenesis in the mammalian neocortex depends upon asymmetric cell divisions to maintain a balance between self-renewal and neuronal differentiation. This process is likely a key element governing the expansion of the human cerebral cortex, and its disruption can lead to severe developmental disorders such as microcephaly and lissencephaly. However, mechanisms of asymmetric cell division in mammalian brain development are largely unclear, and its potential role in human cortical development has not been examined. Substantial headway has been made in understanding mechanisms of asymmetric cell division in the Drosophila central nervous system. Our lab has recently published a genome-wide RNAi screen, which has identified several novel regulators of asymmetric cell division in Drosophila. To test whether these newly identified factors have conserved roles in mammals, I will use mouse neural rosettes to screen and perform functional assessments of the promising candidates. I will then perform functional studies of human neural rosettes to test our candidates, as well as previously identified regulators of asymmetric cell division. In this way, I will utilize the neural rosettes system to screen for new regulators of self-renewal and differentiation and examine the role of asymmetric cell division in human cortical development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

INSTITUT FUER MOLEKULARE BIOTECHNOLOGIE GMBH
Contributo UE
€ 187 888,20
Indirizzo
DR BOHRGASSE 3
1030 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0