Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Fuel cell systems and Hydrogen supply for Early markets

Obiettivo

The LiquidPower project addresses the topic “SP1-JTI-FCH.2011.4.3 aiming on developing a new generation fuel cell systems for the early markets of back-up-power/telecom (BT) and material handling vehicles (MH) as well as a new innovative hydrogen supply method based on onsite methanol reforming. The LiquidPower project objectives are:

R&D of a fuel cell system for Back-up-power and Telecom applications (BT), reaching full commercial market targets by 2015.

R&D of a fuel cell system for material handling vehicles (MH), reaching full commercial market targets by 2015.

R&D of a methanol reformer for onsite Hydrogen supply, enabling supply of low cost hydrogen for the early markets of BT and MH. Focus on reduced system cost and improved efficiency and outlet pressure.

For each of the developed technologies, laboratory tests are to be conducted in order to validate reaching of the technical and market targets

Continued R&D efforts are to be planned and secured initiated as well as securing patents on the developed technologies.

The participating companies are to plan and secure initiation of following commercialisation & product maturation in order to ensure a commercial exploitation of the developed technologies.

Project results and experiences are to be disseminated throughout Europe to the hydrogen and fuel cell industry as well as the BT and MH industries, in order to identify further collaboration partners up- and downstream the value chain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FCH-JU-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-FCH - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (FCH)

Coordinatore

BALLARD POWER SYSTEMS EUROPE AS
Contributo UE
€ 980 443,20
Indirizzo
MAJSMARKEN 1
9500 Hobro
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Nordjylland Nordjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0