Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

The transcriptional network of the zinc-finger factor ZEB1 and its function in the embryonic nervous system and glioma development

Obiettivo

Current interest in neural stem cells derives from the prospect of using them in brain repair strategies, but also to understand neurodevelopmental pathologies. This will require, however, a significant improvement of our understanding of the gene expression programs associated with their maintenance and differentiation, and how these are regulated. Recently, several lines of evidence suggest a regulatory function for the zinc-finger transcription factor ZEB1, both in embryonic neural stem/progenitor cells, and in human tumours of neural origin. Here we propose to use a multidisciplinary approach, combining mouse genetics and genomics, to characterize the function of ZEB1 in neural development. A thorough phenotypic analysis of ZEB1 loss-of-function mouse models will be performed, with a special focus on its role in neural progenitors. This will be complemented with the genome-wide characterization of its transcriptional network, using a combination of genomic location analysis with expression profiling. Moreover, a detailed comparison of the ZEB1 transcriptional programs in human foetal- and glioma-derived stem cells will be carried out, providing important insights into ZEB1 function in tumour initiation and development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

FUNDACAO CALOUSTE GULBENKIAN
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0