Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Revealing Antibiotic Resistance Evolution

Obiettivo

Antimicrobial resistance is a global public health problem. Bacteria can quickly develop resistance against many of the existing antimicrobials, and consequently prolonged treatment periods lead to human suffering, loss of productivity, and high health care costs. In order to tackle the antibiotic resistance problem, either new antibiotics or methods for using the current collection of antibiotics more efficiently is necessary. Here, I propose an experimental study to uncover the evolution of bacterial drug resistance which I believe will be very valuable for slowing down the spread of resistance by using the currently available antibiotics. The specific aims of this proposal are: (1) Measuring the rates of evolution under single drug and drug combination treatments; (2) Examining pleiotropic effects of (non-drug) stressful conditions on evolution of drug resistance; (3) Measuring the epistatic interactions between mutations that confer antibiotic resistance. We will perform these studies by using high-throughput measurements and a custom made fully automated fluidics system, “the morbidostat”, which can unequivocally follow bacterial evolution in antibiotic environments. Being able to understand the evolution of antibiotic resistance both at the population and enzymatic level, and identifying the pleitropic effects that cause antibiotic resistance will be very helpful for planning interventions to combat antibiotic resistance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

SABANCI UNIVERSITESI
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
ORTA MAHALLE UNIVERSITE CADDESI N 27 TUZLA
34956 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0