Obiettivo
e-GreenWater is the electrolytic disinfected and recycled process water in greenhouses. Its unique innovation is the electrolysis of the water itself without addition of salt or chemicals. The unique selling propositions (USP) of e-GreenWater are
(1) Patents and expertise of chemical free disinfection, better for the plants, roots and leaves, (2) its high efficiency against resistant microorganisms, (3) its eco-friendly way of water treatment through recycling of process water and saving of fertilizers;
(4) its very low energy consumption,
(5) its reasonable prices. EHEC and numerous reports of resistant germs in vegetables show the necessity to improve the hygienic quality in the food industry, especially in greenhouses is the hygienic security sensitive and important. The customary chemical disinfectants or treatment using UV or heating are not effective enough against such resistant microorganisms. Major achievements of e-GreenWater will be:
A chemical-free food safety solution;
Effective inactivation of germs, virus and fungi which are resistant against customary chemicals;
Better tolerance of roots and leaves which are sensitive to chemical disinfectants or biocides;
Saving one third of fertilisers through reuse of nutrients in recycled process water after effective elimination of pathogenic germs;
Wastewater free greenhouses (meeting the EU law until 2020);
Replacement of aggressive and polluting chemical disinfectants (biocides);
Market success through high benefits but competitive prices.
To overcome the main market barrier (certificates) the envisaged work programme includes the installation of 15 e-GreenWater systems for 3 main kinds of crops (e.g. tomatoes, cucumbers and peppers) in 5 EU target countries (the Netherlands, Spain, France, Germany, Belgium). Based on these references, certificates which are necessary for the market replication in the countries will be applied. Business plan based on the USPs and marketing actions will be made.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Dati non disponibili
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
CIP-EIP-Eco-Innovation-2011
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CIP-EIP-EI-PMRP - CIP-Eco-Innovation - Pilot and market replication projects
Coordinatore
BERLIN
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.