Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Advanced Mathematical Tools for Complex Network Engineering

Obiettivo

"The objective of this research project is to develop a comprehensive mathematical framework to analyze and optimize future complex systems characterized by their large dimensions, their stochastic aspects, and their being self-organized, such as smart grids and small cell telecommunication networks.

Complex systems are inherently not tractable by existing mathematical tools due to their large physical dimensions and to their many stochastic parameters.
In the past decades, several mathematical tools have emerged that enable the analysis of simplified models of complex systems. Among those tools, we mention importantly large dimensional random matrix theory, decentralized stochastic approximation, and mean field games. Only recently have those tools started to improve to encompass broader ranges of system models, allowing one to obtain relevant results in realistic scenarios. The target of our research project is to develop these tools in order to address broad problems of complex systems and to encompass them in an original unified theoretical framework.

This project represents an opportunity to develop common methodologies for many engineering communities sharing similar challenges in large dimensional stochastic networks, within a new world leading group on mathematical foundations for complex networks."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

Ecole Superieure D'Eiectricite
Contributo UE
€ 1 499 714,40
Indirizzo
RUE JOLIOT CURIE - PLATEAU DE MOULON 3
91192 GIF SUR YVETTE CEDEX
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0