Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Single-Port Insulin Infusion for Improved Diabetes Management

Obiettivo

Existing therapeutic devices for diabetic patients suffer from bulky size, inaccurate measurements and the difficulties of handling two body interfaces. Suboptimal control of blood glucose levels in type 1 or type 2 diabetes mellitus patients results in periods of hypo- and hyperglycaemia leading to severe and life-threatening complications. Exploiting a novel glucose sensor technology, SPIDIMAN aims to improve glycaemic management for better quality of life and healthier aging. The consortium will develop a new coating technology to apply a glucose-sensitive fluorescent dye onto a standard insulin catheter and incorporate this integrated glucose sensor into a single-port artificial pancreas system. Advanced optical continuous glucose monitoring technology (smart tattoos) with improved sensor accuracy, faster response times, wider dynamic range and higher signal stability will advance diabetes management by reducing hypo- and hyperglycaemic episodes. Within SPIDIMAN, research-intensive European SMEs will develop an innovative artificial pancreas approach, and experienced participants will perform clinical validation in a European network of specialised diabetes centres. SPIDIMAN will thus pave the way for a single-port device that integrates improved glucose measurement and more accurate insulin delivery to provide better glycaemic management in patients with insulin-dependent diabetes. The new device is expected to be particularly suitable for patients in childhood and adolescence, who will form a special focus of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2012-INNOVATION-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

JOANNEUM RESEARCH FORSCHUNGSGESELLSCHAFT MBH
Contributo UE
€ 1 467 901,31
Indirizzo
LEONHARDSTRASSE 59
8010 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0