Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Heart OMics in AGEing

Obiettivo

As more people survive into old age, the prevalence of heart failure (HF), one of the most common and debilitating diseases in older people, will rise still further. Delaying or preventing HF will have great benefit to those at personal risk, their families, society and the economy. HOMAGE aims to provide a biomarker (BM) approach that will a) help identify i. patients at high risk of developing HF before the onset of symptoms and ii. subsets of patients who are more likely to respond to specifically targeted therapies (personalized medicine). In available cohorts, we will identify the most promising ‘omics-based BM profiles for the pre-symptomatic diagnosis and future prediction of HF in patients at risk. The predictive value of the BMs for other co-morbidities commonly associated with HF and ageing will also be investigated. Furthermore, in a prospective trial, we will investigate the potential for targeting preventive therapy at patients with the greatest likelihood of response and the lowest risk of adverse effects. Our selection of innovative ‘omics-based BMs is based on knowledge of biological pathways of the disease, which may facilitate identification of ‘Biotargets’ for future therapies. On the economic side, HOMAGE will act as an economic catalyst for European SMEs in the field of cardiovascular and ageing BMs, estimated to peak annual turnovers of up to 800 M€.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2012-INNOVATION-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE LA SANTE ET DE LA RECHERCHE MEDICALE
Contributo UE
€ 2 288 623,66
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0