Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Polymer-Inorganic Flexible Nanostructured Films for the Control of Light

Obiettivo

The POLIGHT project will focus on the integration of a series of inorganic nanostructured materials possessing photonic or combined photonic and plasmonic properties into polymeric films, providing a significant advance with respect to current state of the art in flexible photonics. These highly adaptable films could act either as passive UV-Vis-NIR selective frequency mirrors or filters, or as matrices for light absorbing or optically active species capable of tailoring their optical response. The goal of this project is two-fold. In one aspect, the aim is to fill a currently existing hole in the field of materials for radiation protection, which is the absence of highly flexible and adaptable films in which selected ranges of the electromagnetic spectrum wavelengths can be sharply blocked or allowed to pass depending on the different foreseen applications. In another, the POLIGHT project seeks to go one step beyond in the integration of absorbing and emitting nanomaterials into simple flexible polymeric matrices by including hierarchically structured photonic lattices that provide fine tuning of the optical properties of these hybrid ensembles. This will be achieved by means of enhanced matter-radiation interactions that result from field localization effects at specific resonant modes. The opportunity arises as a result of the recent development of a series of robust inorganic photonic structures that present interconnected porous networks susceptible of hosting polymers and thus inheriting their mechanical properties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 1 497 730,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0