Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Riddle of light induced degradation in silicon photovoltaics

Obiettivo

The sun provides enough energy in one minute to supply the world's energy needs for one year. The grand challenge is to turn this enormous energy potential into electricity in a cost-efficient way. So far, silicon has been most successful at this – but we are still very far away from what is achievable. One of the major problems, which is currently limiting the state-of-the-art photovoltaic solar cells, is related to the material degradation under sun light. I address this issue from a novel perspective: I study the possibility that the root cause for the degradation is related to the interaction of light with copper ions.

The cornerstone of the proposal is to transfer my special knowhow from microelectronics to photovoltaics related to controlling copper behaviour in silicon. My proposal is against the commonly accepted theory, however, it could unveil many mysteries related to the degradation phenomenon. Moreover, if successful, the approach could lead to a rather simple solution in avoiding power loss: implementing charge on the surface to attract the copper ions. In this project I aim at verifying my hypotheses, formulating a new theory regarding the chemical reactions behind the degradation and finally demonstrating a method that allows fabrication of stable yet cheap silicon solar cells having potential for more than 30% power increase.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo UE
€ 845 770,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0