Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Multi-source regenerative systems power conversion - REGENESYS

Obiettivo

"The main aim of this project is to develop a flexible power conversion system incorporating multiple energy sources, as well as energy recovery and storage capability. The power system will be developed for use with the 270V DC power distribution network, typical of avionic applications.
Safety and HW/SW certification factors will be taken into due consideration, either during the system and sub-system architecture definition, either during the design and development phase, when failure modes effects and robustness analyses will be performed both at system level and component level as deemed necessary.
It will assess the suitability and potentialities of novel energy storage technologies and will provide a thorough and in-depth analysis of energy transfer management and control in order to ensure maximum flexibility of exploitation and optimised system performance.
It will deliver a fully controlled power conversion system capable of efficient managing the regenerated and stored energy for use during peak power demands from the load.
The required demonstration phase, when the system will be integrated and subjected to performance testing and compliance to the application through a test rig designed for purpose, has been considered."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2011-03
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

BLU ELECTRONIC SRL
Contributo UE
€ 403 056,00
Indirizzo
VIA LAVORATORI AUTOBIANCHI 1
20832 Desio
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Monza e della Brianza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0