Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

INNOVATIVE POPLAR LOW DENSITY STRUCTURAL PANEL

Obiettivo

The I-PAN project aims to design a breakthrough wood-made lightweight panel, adopting 50% of its volume recycled wood and for the remaining 50% poplar wood by using the upper part of the tree that is commonly underused. To this purpose, a novel manufacturing process is designed and innovation to existing resins is defined in order to require less energy during the drying and pressing process, minimizing VOC emission and reducing the overall cost of production.
In order to reach this goal, the following specific objectives are addressed :
1) Save energy in key production steps and thus highly reduce CO2 emissions
2) Research on suitable existing glue to be employed in the manufacturing phase, in order to reduce the use of toxic or harmful solvents and contaminants to be inhaled or to contaminate the air.
3) recycling 50% of the wood and without wasting the upper parts of the poplars, thus highly reducing the pressure on primary raw materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2012-two-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

IMAL SRL
Contributo UE
€ 538 355,00
Indirizzo
VIA R CARRIERA 63 SAN DAMASO
41010 MODENA
Italia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0