Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Novel Innovative Competitive Effective Tilt Rotor Integrated Project

Obiettivo

This proposal has been prepared in the framework of a research and development roadmap defined by the European
rotorcraft community that aims to develop a civil tilt-rotor aircraft. A key target of the road map is a flying demonstrator in
the 2010 decade. NICE-TRIP specifically addresses the acquisition of new knowledge and technology validation
concerning tilt-rotor. The main project objectives are;
- To validate the European civil tilt-rotor concept based on the ERICA architecture;
- To validate critical technologies and systems through the development, integration and testing of components of a
tilt-rotor aircraft on full-scale dedicated rigs;
- To acquire new knowledge on tilt-rotor through the development and testing of several wind tunnel models, including a
large-scale full-span powered model;.
- To investigate and evaluate the introduction of tilt-rotors in the European Air Traffic Management System;
- To assess the sustainability of the tilt-rotor product with respect to social and environmental issues and to define the
path towards a future tilt-rotor flying demonstrator.
Project NICE-TRIP is fully relevant to the strategic objective 1.3.2.1: ?Integration of technologies towards the future
tilt-rotor aircraft?, of the work programme of call 3 of the Thematic Priority Aeronautics and Space.
The organisation and resources proposed to achieve the project objectives include a 54-month work plan made of 7 work
packages and a consortium of 31 participants, fully representing the span of needed capabilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-AERO-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

G.E.I.E. VERTAIR
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
10, Rue Montoyer - 5ème étage (mail box " ASD "
B -1000 Bruxelles
Belgio

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0