Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Integrated photonics for breath analysis

Obiettivo

We have developed an optical sensor platform that might fulfil the requirements of the ideal breath analysing device.
Breath analysis is emerging as a valuable noninvasive clinical diagnostic tool. As an example, the detection of an elevated concentration of ammonia in human breath has the potential to probe kidney and liver malfunctions. The ideal breath monitoring device is one that is sensitive to the specific gas and capable of accurately detecting it at physiologically relevant concentrations in the ppb range, insensitive to interferences, can simultaneously measure multiple VOCs at different concentration levels, is portable and easy to use for point-of-care, displays real-time data and is low cost.
The innovation of our idea is that we combine silicon photonics with a high surface area chemically selective
coating to enable these requirements. Silicon photonics integrates optical components. Extreme miniaturisation, dense integration and high accuracy at low cost for optical applications are the key features of this technology. By coating miniature optical silicon photonics resonators with a microporous chemically selective silica film, we paved the way for sensitive, compact and inexpensive gas sensors. We have elaborated this idea for ammonia gas detection and have demonstrated that the detection is sensitive, selective, real-time and reversible. Here, we'll develop the essential conditions to start the early commercial stage to market a breath analyser.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT GENT
Contributo UE
€ 149 757,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0