Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

UV-B perception and signalling by the UVR8 photoreceptor

Obiettivo

Ultraviolet-B (UV-B) is a key environmental signal that is specifically perceived by plants and promotes UV acclimation and survival in sunlight. We discovered recently that the Arabidopsis UVR8 protein is absolutely required for UV-B acclimation and functions as the major UV-B photoreceptor in plants: UVR8 dimer perception of UV-B photons leads to monomerization and direct interaction with the E3 ubiquitin ligase COP1, the central regulator of light signalling. We proposed that the initial UV-B perception step by the UVR8 photoreceptor involves the aromatic amino acid tryptophan as a chromophore. The UVR8 protein contains 14 tryptophans, localized mostly at the top of the predicted UVR8 beta-propeller structure. This hydrophobic surface is probably the surface through which UVR8 dimerizes, generating a tryptophan-rich “interphase” between the two monomers. Although it is clear from our combined genetic, physiological, molecular and biochemical data that UVR8 functions as the long-sought-after UV-B photoreceptor in plants, the mechanism of UV-B absorption and the immediate impact on the UVR8 protein and its interactors remains elusive. We would like to address this current major gap in photobiology in frame of the ERC project “UV-B Perception”. The proposed project will provide mechanistic insights into this newly discovered perception mechanism and photoreceptor pathway, which is of utmost importance for the survival of plants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111109
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DE GENEVE
Contributo UE
€ 1 498 579,00
Indirizzo
RUE DU GENERAL DUFOUR 24
1211 Geneve
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0