Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Mechanical Understanding of Membrane Fission in Endocytosis and Cytokinesis

Obiettivo

The envelope of living cell is a lipid membrane. It is rather difficult to break, to ensure cell survival when under mechanical stress. However, in many events of cell life, the membrane needs to be broken in a controlled manner. It is the case in Endocytosis, when membrane carriers budding from the plasma membrane need to be separated from the plasma membrane, in order to uptake external components needed for the cell life. This reaction is called fission. It is also the case at the final step of cell division, cytokinesis, when the connecting membrane bridge between the two daughter cells is broken in a process called abscission. Even if fission and abscission machineries have been identified and are different, the reaction by which they break membranes should be the same, but is still unknown. By using membrane physics concepts and tools, we will investigate the mechanics of these two fission machineries. As they have different dynamics (tens of seconds for fission, tens of minutes for abscission), different scales (tens of nanometers for fission, microns for abscission) and different topology (fission machinery works from outside the neck, abscission machinery works from inside the neck), we will: 1-explain how each machinery breaks membranes, 2-find essential parameters that control all membrane fission reactions. We will thus draw a mechanical framework to then understand the role of keyfactors in all membrane fission reactions of cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111109
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DE GENEVE
Contributo UE
€ 1 374 882,00
Indirizzo
RUE DU GENERAL DUFOUR 24
1211 Geneve
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0