Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Circuit mechanics of emotions in the limbic system

Obiettivo

Numerous studies established the role of the limbic system in fear and reward: it integrates sensory information, encodes emotional states and instructs other brain centers to regulate physiology and behavior. The limbic system, however, consists of many distinct and highly interconnected neuronal populations. Resolving how emotions are processed in this network at the level of single neural circuits remains a major challenge.
As entry point into the complexity of emotion circuitry, we propose to study, in exemplary fashion, how fear, as the most basic paradigm for emotions, is processed in key limbic hubs. Genetic manipulation of brain circuitry with electrophysiological methods and Pavlovian conditioning in mice, are powerful tools to explore which and how individual circuits in these hubs control emotional states, and, in turn, how genes and psychoactive drugs modulate circuit activity, emotional states and behavior.
We envision this ERC funded research to uncover general principles of the network organization of both emotions and behaviors. It is our hope that we contribute useful tools and methodological framework for investigating other brain functions in a similar manner.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111109
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

FORSCHUNGSINSTITUT FUR MOLEKULARE PATHOLOGIE GESELLSCHAFT MBH
Contributo UE
€ 1 499 922,00
Indirizzo
CAMPUS-VIENNA-BIOCENTER 1
1030 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0