Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Increasing Resilience through Earth Observation

Obiettivo

The overall objective of IncREO is to provide actors responsible for disaster management, risk prevention, civil protection and also spatial planning with EO-based solutions contributing particularly to an improved preparedness and mitigation planning for areas highly vulnerable to natural disasters and already noticeable climate change trends. These solutions will be adjusted to the users’ and end-users’ needs and will also reflect on short-term climate change scenarios and related legislature – both on national, supranational and European level. As a multi-risk oriented concept per se any type of natural disaster is addressed. However, selected use cases (dam failure, storm surge and wave height, flood, earthquake and landslide) and the transfer of solutions to a specifically multi-risk prone test site will also be covered. From a technical point of view the IncREO solutions will be based on state-of-the-art methodologies, implemented by means of up-to-date mapping and modelling / procedures and finally appropriately disseminated to the relevant stakeholder groups.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SPACE-2012-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

SPOT IMAGE (SI) SA
Contributo UE
€ 571 574,16
Indirizzo
RUE DES SATELLITES 5
31400 TOULOUSE
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0