Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Support to Tenth European Conference on Turbomachinery – Fluid Dynamics and Thermodynamics, Lappeenranta, Finland, 15-19 March 2013

Obiettivo

The European Turbomachinery Conference is the only scientific event in the EU covering in depth all fluid dynamics and thermodynamics aspects of turbomachinery design and operation. Its objectives are to enhance excellence in this field, to address and improve the technological level and competitiveness of turbomachinery design products and their operation as part of propulsion systems and energy conversion processes. EUROTURBO 10 is the tenth in a series of bi-annual conferences started for the first time in Erlangen (Germany) in 1995. This conference will be of prime interest to researchers, design engineers, users of turbomachinery components and to students being trained in presentation and discussion of their first scientific results. The conference is intended to be a primary driver for technology transfer across Europe in this field through the presentatiion of the latest developments and best practices. It is also intended to enhance cross-fertilization between the aeronautical fields, found in the edge of turbomachinery technology today and all other fields using turbomachines. The conference is also seen as an integrating element between the Western and the Eastern European countries and as
an additional mean to foster collaboration in turbomachinery research at a European level. Finally, this conference is seen as an ideal forum to relate and disseminate the results of research projects funded by the European Commission. Therefore, a support for this
conference of less than 11 % of the total budget is requested from the Commission.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2012-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

LAPPEENRANNAN-LAHDEN TEKNILLINEN YLIOPISTO LUT
Contributo UE
€ 12 000,00
Indirizzo
YLIOPISTONKATU 34
53850 Lappeenranta
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Etelä-Suomi Etelä-Karjala
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0