Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of a new high performance material associated to a new technological Energetic, Flexible, Economical, Versatile and Ecological process to make super strong and lightweight components

Obiettivo

The general objective of EFEVE project is the improvement of the new technologies to manufacturing of materials (aluminium and magnesium alloy) and processes and new technologies of production that are more energy efficient, improve manufacturing productivity, optimize raw material consumption, flexible mold changes and manufacturing capability of producing multiple components, ...etc.

The development made in the EFEVE project aim at reducing the energy consumption of up to 20% compared with current systems. To reach these objectives, we will first investigate innovative new manufacturing alloy and new materials (SP3). The first one will be add nano-reinforcer to aluminium and magnesium alloy, the second technologies gives a mixing nano-reinforced and their characterization. This method also has a potential to improve the metallurgical quality and reduce the quantity of residues and low of cost of materials.
The research and the developments of the project will take into account the EU policies for Eco design, therefore the following parameters will be considered, in addition to those related with the working conditions (temperature, pressure, melted material flow, etc..).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-2012-NMP-ICT-FoF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo UE
€ 1 039 529,00
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0