Obiettivo
Recent trends in European housing and demographics have had a significant effect on the European domestic appliances sector, in particular for laundry. A growth in single occupancy, an increase in multi-dwelling buildings (flats) and a fall in household floor space have all driven an increase in the purchase of combined washer-dryers, growing at 9% p.a.
However, washer-dryers are inefficient, using as much as 50% more energy to wash and dry a load than separate systems. This is a concern both for energy consumption and cost for the user - estimated 15 million washer-dryers consume 18 TWh of electricity worth €300m and indirectly emit 10,000 tonnes of CO2 each year. As well as energy efficiency, washer-dryers also have practical limitations. Due to the small drum size of the machine compared to a dedicated tumble dryer, it is not possible to dry a full wash load in one go, adding to cost and significantly reducing convenience.
LoWash will address these issues by creating a highly energy-efficient machine capable drying a complete wash load without user intervention. It will achieve this by combing an innovative hydraulic load balancing drum with a unique passive/active heat pump drying chain to create a washer-dryer capable of washing and drying a complete 7kg load without removing any of it from the machine. It will do this using <50% of the energy required by current washer dryers.
Realising this vision would provide a €34m market opportunity to our consortium for washer-dryers. The technology can also be applied to standalone washing machines and tumble driers, which would more than double the market potential. In the process, LoWash will save 16 GWh of electricity over 5 years.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
NG13 9HY LANGAR
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.