Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Development of a Rapid Test Kit and supporting Reference Standards Capable of Detecting the Emerging Fish toxin Ciguatoxin in European and Global Waters

Obiettivo

This proposal, CiguaTools has been developed to deal with a serious emerging problem thought by many to be caused by climate change. Put in basic terms, strains of harmful marine algae which produce deadly toxins and were only associated with tropical climates are emerging in European waters. Due to the complexity of the food chain these toxins accumulate in fish. While the fish themselves show no obvious signs of contamination eating such fish can have very serious health implications. Ciguatera fish poisoning (CFP) is a major economic and social problem worldwide, with up to 500,000 people being poisoned each year. The associated illness caused by this can last for many months. The causative toxins are known as ciguatoxins (CTX).

A consortium comprising experts in marine toxins, rapid screening test development and a group of SMEs specialising in producing vital reference standards, test kits and validating both to international standards has been formed to deliver the following objectives:

The identification of the CTX toxin profiles present in EU waters which will lead to the production of vital reference standards.

The production of a fast and simple method for high throughput analysis for CTX toxin presence in fish destined for consumption.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

RESEARCH RELAY LIMITED
Contributo UE
€ 310 322,00
Indirizzo
HORRIES, DEERNESS
KW17 2QL ORKNEY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0