Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Detection of kissing bonds in friction stir welds in aero structures

Obiettivo

The proposed StirScan project will develop a NDT system in order to address the challenging problem of detecting kissing bonds in Friction Stir Welds (FSW). FSW is a relatively new joining technique for aluminium alloys which offers good joint performance and excellent reproducibility – this is of significant interest to the aerospace sector, where fatigue performance is particular crucial. However, “Kissing bonds” are a concern with FSW as such features can reduce fatigue performance of joints and currently are very difficult to detect (or accurately size) using existing NDT methods. This concern limits the adoption of FSW joining in aerospace, particularly for critical components. The StirScan project will develop a new NDT method to enable the detection of kissing bond defects below 0.3mm in length in aerospace components. A novel non-linear ultrasonic technique and an oblique incidence high frequency ultrasonic technique will be used for the assessment. The technique will lead to a more sensitive measurement of interfacial defects and will detect small kissing bond flaws. A scanner with an incorporated probe holder will be designed and manufactured that will enable rapid inspection of FSW. The developed NDT inspection system will allow assessment of high performance aluminium FSW joint components for aero structures. This work will support the increased adoption of FSW in the aerospace industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

VERMON SA
Contributo UE
€ 208 218,00
Indirizzo
67 RUE FROMENTEL
37000 Tours
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Centre — Val de Loire Centre — Val de Loire Indre-et-Loire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0