Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Crete Center for Quantum Complexity and Nanotechnology

Obiettivo

The Crete Center for Quantum Complexity and Nanotechnology focuses on theoretical, experimental and computational research in Condensed Matter Physics and applications. The majority of its members are professors of the Department of Physics of the University of Crete, a leading, research oriented Department in Greece. The Center aims at advancing individual and collective research, perform collaborative work in broad areas such as magnetics and magnetic devices, correlated electronic systems, metamaterials, graphene, complex systems, field theory, nanoscience, nanotechnology, etc and transform the unit into a world class establishment for condensed matter physics, the physics of complex systems and materials applications. The Center will upgrade significantly its already good experimental low temperature and micro-nanoelectronics facilities while, additionally, it will establish a state of the art computational facility where competitive computational research work may be performed. The large number of young experienced researchers to be hired will facilitate as well as advance collaborative research work in the focus areas. The interaction and twinning with top European institutions and the strong visitors and conference organization program will enable major advancements in research and turn the facility into a Center of Excellence with long term viability.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGPOT-2012-2013-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

PANEPISTIMIO KRITIS
Contributo UE
€ 4 811 000,00
Indirizzo
UNIVERSITY CAMPUS GALLOS
74 100 RETHIMNO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ρέθυμνο
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0