Obiettivo
The InnoMol project will foster a research pipeline at the Rudjer Boskovic Institute (RBI) and facilitate new avenues of innovation and technology for the investigation of relevant diseases.
As InnoMol goals are oriented to the future development of possible diagnostic, preventive and/or therapeutic approaches for the major diseases of the world, it is essential to have access to a center of excellence that can provide the cross-functional and project-oriented alignment of resources and expertises along the value chain leading towards an innovative product.
The project will bring together and reinforce 3 major worlds of life sciences, e.g. Medicine, Biology, and Chemistry to create a productive, state-of-the-art environment that is unique in the region and will bridge the gap between the pre-commercial and commercial phases of R&D, thus enhancing the relevance of the RBI’s position in the European Research Area (ERA).
The fully assembled research pipeline will enable inter- and, multidisciplinary research in the field of Molecular Biosciences with focus on DNA-Protein, Protein-Protein, Protein-RNA, DNA-RNA and DNA-DNA interactions.
The tangible outcomes of the Action will be innovative molecular solutions for investigating major global diseases in order to transfer the knowledge to the community for the generation of wealth and public wellbeing.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-REGPOT-2012-2013-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
10000 Zagreb
Croazia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.