Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A Synergetic Training Network on Energy beam Processing: from Modelling to Industrial Applications

Obiettivo

"With the use of more advanced, but difficult-to-cut materials, on ever-more sophisticated products, the need to further develop and utilise the particular capabilities of the energy beam (EB) processing techniques seem to become a key enabler for the European industry. Although they are of various nature, a set of key communalities can be identified among EB methods when considered as dwell-time dependent processes; this allows the treatment of EB processes under a unitary technology umbrella.
In this context, and based on a multidisciplinary pool of knowledge, the STEEP ITN aims to establish a European research training platform to enable a holistic approach of the EB processing methods. A number of 28 academic/research and industry partners with multidisciplinary & complementary expertise will set the first common European training programme that will take the technology from the modelling & validation of its key aspects (i.e. beam footprint) to the development of simulation tools (i.e. beam path simulator) and the demonstration (e.g. on various EB workstations) by generating freeform surfaces.
This wide breath of topics will be the vehicle to train European researchers in complementary (e.g. maths – material processing – computing – machine simulation/control) areas and environments (academic, industrial) of EB processes so that a sustainable evolution of this group of technologies is achieved."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo UE
€ 810 353,25
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0