Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Innovative Radiochemistry to Advance Molecular Imaging

Obiettivo

The RADIOMI Initial Training Network (ITN) has the goal of providing training in a superbly suited academic and industrial environment uniquely equipped to conduct a scientific research program that addresses one of the key aspects of functional imaging, the underpinning radiochemistry essential for preparation of radiotracers currently difficult or not possible to access. This will be exploited for biomarkers development inclusive of preclinical investigation to maximise research and training output. The network will enhance the European knowledge economy via the provision of trained and mobile researchers equipped with the skills necessary to pursue successful careers across a wide range of employment sectors in the face of increasing global competition. Molecular imaging is a booming research field of critical importance to facilitate diagnosis of disease states, to monitor response to therapy and to streamline the process of pharmaceutical drug development. Upon completion of this ITN, a group of highly skilled radiochemists will be available to carry out cutting edge research in the field of radiotracer development and naturally enhance the global standing of European culture. From a research output point of view, a series of innovative and new concepts for radiolabeling will emerge, thereby facilitating tremendously the production of probes for molecular imaging. Novel biomarkers with preclinical evaluation will be made available upon completion of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo UE
€ 1 128 740,31
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0