Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

The role of Southern Ocean Carbon cycle under CLImate change

Obiettivo

Project SOCCLI - “The role of the Southern Ocean carbon cycle under climate change” aims at realizing a high-level staff exchange and networking activity in the field of climate research, and in particular ocean carbon cycle research, between key research groups of South Africa (CSIR, NTC-UCT) and Europe (Norway: UiB, NERSC; France: CNRS-IPSL). The topic to be jointly investigated is the Southern Ocean’s role in global carbon cycling. Through the exchange programme we will foster already existing cooperation between the partner institutions and establish new links through also involving early stage researchers. The Southern Ocean has been shown to play a key role in controlling the atmospheric carbon dioxide concentration both in the pre-industrial and the high CO2 state of the Earth system. The staff exchange will provide a very efficient opportunity to promote joint publications and to exploit the complementary expertise optimally. The project is embedded in and linked with important European collaborative projects and large international research projects. We will also carry out outreach events with policy makers both in Europe and South Africa which will provide the respective communities with essential material for informed decisions on greenhouse gas emission reductions and mitigation of climate change.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

UNIVERSITETET I BERGEN
Contributo UE
€ 81 900,00
Indirizzo
MUSEPLASSEN 1
5020 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Vestland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0