Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Utilization of Industrial By-products and Waste in Environmental Protection

Obiettivo

Environmental pollution is a global problem. Unsustainable production of goods, improper treatment of the waste, emissions to air and water, and inadequate legislation causes growing problems to human beings and nature. The urgent need for reducing environmental load coming from industry, agriculture and communities demands for novel ways of thinking. NO-WASTE collaboration will attack to this current problem by developing environmentally sound and sustainable possibilities to utilize and valorise different wastes and emissions. The aim is to create valuable new products and renewable energy to minimize the waste as well as emissions to air and water. As a tool to achieve this aim, catalysis plays an important role. In addition, the sustainability of the each planned utilisation case will be evaluated. The cases are related to hydrogen and synthesis gas production from waste, utilization of CO2, organic gases and agricultural waste, and development of new products created by optimized hydrothermal carbonization process. This ambitious aim and wide operational area demands for extensive collaboration, but also forms a great possibility to widen the network after NO-WASTE. The exchange months during this four years program grows up to 205 months and the planned transnational network brings together experts of different disciplines from Finland, France, Germany, Brazil, Morocco and China. During the collaboration a solid basis for further collaboration will be established.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

OULUN YLIOPISTO
Contributo UE
€ 198 400,00
Indirizzo
PENTTI KAITERAN KATU 1
90014 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0