Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Love wave fully integrated Lab-on-Chip platform for food pathogen detection

Descrizione del progetto


Smart components and smart systems integration

The project is aimed at developing a fully integrated lab-on-chip microsystem platform, performing multimodal analysis of several analytes combining nucleic acid and whole bacteria detection. The system will allow directly and without prior culture the identification in one single run of a multiplicity of pathogens and their specific sequences responsible will be targeted and identified. The heart of this system will be an acoustic detection biochip incorporating an array of Love wave acoustic sensors, integrated with a microfluidic module. This detection platform will be combined with a micro-processor, which, alongside with magnetic beads technology and a micro-PCR module will be responsible for performing sample pre-treatment, bacteria lysis, nucleic acid purification and amplification as well as whole bacteria detection. Automated, multiscale manipulation of fluids in complex microchannel networks will be combined with novel sensing principles developed by some of the partners. This system is expected to have a significant impact in food-pathogen detection by addressing for the first time a pathological condition on a global rather than germ-by-germ basis, while screening simultaneously for various pathogens. Finally, thanks to the low cost and compact technologies involved, the proposed set-up is expected to provide a competitive analytical platform for direct application in field settings.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2011-8
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo UE
€ 658 804,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0