Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

SOftware-Defined Access using Low-Energy Subsystems

Descrizione del progetto


Future Networks

The SOftware-Defined Access using Low-Energy Subsystems (SODALES) project aims to develop a novel wireless access interconnection service that offers transparent transport services for fixed and mobile services. This will be achieved by developing an Active Remote Node (ARN) that will offer switching and multiplexing features together with radio, wavelength conversion and legacy systems compatibly. SODALES will also develop a low-cost multi-technology demarcation point. Edge connections will be Carrier Ethernet grade and will allow advanced OAM by Service Providers to support LTE (and beyond) and ultra broadband (+1Gbps switched access) fixed access and will offer Synchronization for TDM and Sync Ethernet support.
An optimized and innovative management and control plane will be developed to allow Service Providers monitor their connections transparently in order to simplify network management and application interoperability with heterogeneous networks.
As SODALES service will be totally compatible with existing access solutions, SODALES aims to become the ultimate access platform. Fixed fiber and radio access, LTE and beyond and legacy services (CATV and DSL technologies) can be delivered and managed in an open access manner by the SODALES interconnection network service.
SODALES is a focused and balanced consortium of industrial (manufacturers, operators) and academic partners providing a novel and cost-effective approach to next-generation optical access provision.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2011-8
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA I2CAT, INTERNET I INNOVACIO DIGITAL A CATALUNYA
Contributo UE
€ 505 000,00
Indirizzo
CALLE GRAN CAPITA 2-4, EDIFICI NEXUS I
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0