Obiettivo
The overall aim of the proposal is to implement an exchange program and to promote a mutual and beneficial transfer of knowledge between Europe (Spain, Portugal, Italy and France) and Latin America (Argentina and Mexico) in the field of Gender Studies, in order to enrich the theoretical framework, to consolidate the institutional dimension of the different research programs having gender as focus and to set up new research activities.
The proposal focuses issues of gender and citizenship, which are crucial both for the advancement of gender theories and of gender policies. Specific objectives of the proposal are in fact:
a) The opening of interdisciplinary, original and innovative research perspectives;
b) The contribution to the assessment and the definition of gender policies at international, national and local level in the two continents;
c) the establishment of a network that will allow the reciprocal transfer of knowledge between Europe and Latin America
The three objectives are extremely relevant, both for the ERA –the European Research Area-, considering that the field of Gender Studies is still underdeveloped in comparison with the United States, and for the EU policy that has put gender equality as a main goal to reach.
The exchange program will allow senior and junior researchers to take part in PhD courses, Master programs, Intensive programs, Summer Schools; will encourage co-direction of PhD and will produce publication of books and articles in peer reviewed journals. Outreach activities are foreseen outside the academic world reaching politicians, stakeholders and the general public with the aim of suggesting strategies and proposing recommendations for promoting gender equality.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2012-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)
Coordinatore
41013 Sevilla
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.