Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Towards an understanding of cooperation in an African passerine bird

Obiettivo

The project aims to understand the fitness bases of cooperation in an endemic southern African passerine and the consequences of cooperation for population dynamics through its effects on reproductive output, survival and dispersal. We will continue a unique long-term study of an African bird. We will focus on the evolution of different cooperative behaviours – cooperative breeding, nest building and predator mobbing and on the relationship between cooperation, fitness, dispersal and long-term population dynamics. This is a central theme in biology which of wide interest since cooperation is widespread in nature (including among humans). We will use the exchange of researchers with complementary skills from three European countries and South Africa to accomplish a synergistic collaboration that will overcome the constraints, in terms of skills and funding, of the group members involved. This exchange is expected to have a substantial positive impact on the training of the researchers and students involved and will increase the quality and productivity of the research produced. It is also expected to lead to important networking and long-lasting partnerships between the researchers and participant organisations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

ICETA INSTITUTO DE CIENCIAS, TECNOLOGIAS E AGROAMBIENTE DA UNIVERSIDADE DO PORTO
Contributo UE
€ 63 000,00
Indirizzo
RUA D MANUEL II APARTADO 55142
4051 401 Porto
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0