Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Towards an understanding of cooperation in an African passerine bird

Article Category

Article available in the following languages:

Costi e benefici della cooperazione nei passeri repubblicani

La cooperazione è un comportamento complicato che stiamo ancora cercando di comprendere. Degli scienziati dell’UE hanno collaborato con scienziati sudafricani per studiare le dinamiche e i fattori evolutivi fondamentali della cooperazione in una specie di uccelli, i passeri repubblicani o tessitori sociali.

Il passero repubblicano è una specie di piccoli uccelli che vive in Sudafrica e che gli scienziati hanno studiato come modello per comprendere la cooperazione. Questi passeri lavorano assieme per costruire grandi nidi condivisi per allevare in cooperazione i piccoli e per attaccare i predatori. Gli scienziati hanno raccolto dei dati a lungo termine relativi ai passeri repubblicani per cercare di comprendere le dinamiche che controllano il comportamento cooperativo nella specie e la sua base evolutiva. Questo accrescerà la nostra comprensione del comportamento cooperativo in altre specie, inclusi gli esseri umani. L’iniziativa COOPERATION (Towards an understanding of cooperation in an African passerine bird), finanziata dall’UE, ha usato un approccio multidisciplinare per studiare i costi e benefici della cooperazione nei passeri repubblicani. Questo è stato fatto integrando dati sul campo a lungo termine, genetica e fisiologia per ottenere delle stime esaurienti del benessere fisico individuale. Questa iniziativa rappresenta la continuazione di uno studio a lungo termine con dati che risalgono fino al 1993. I ricercatori hanno osservato vari aspetti relativi a costi e benefici della cooperazione e come essi influiscono sulle dinamiche della popolazione – cioè, le dimensioni e la composizione per età della popolazione. Uno degli argomenti che hanno studiato sono stati gli effetti dell’aiutante criptico, che si riferisce ai benefici forniti da aiutanti che vanno oltre il miglioramento del successo della riproduzione. Gli aiutanti sono gli uccelli che non si riproducono loro stessi, ma aiutano altri uccelli a riprodursi. Gli scienziati hanno scoperto che le femmine che si riproducono con aiutanti producono uova più piccole, un fatto che porta benefici alle femmine che si riproducono ma che non ha un impatto sui loro piccoli. Queste prove supportano le ipotesi degli effetti legati all’aiutante criptico. COOPERATION ha messo insieme una grande squadra formata da 21 ricercatori e studenti con competenze in differenti campi provenienti da Francia, Portogallo, Sudafrica e Regno Unito. Questa collaborazione ha facilitato lo scambio di conoscenza e ha portato a un notevole consolidamento della ricerca e a un marcato incremento della produttività. Gli studenti hanno tratto beneficio in particolare dalla condivisione di capacità e conoscenze. Le scoperte di questa ricerca hanno fatto progredire la nostra comprensione della socialità e hanno permesso di comprendere l’evoluzione della cooperazione e i suoi effetti a livello di popolazione.

Parole chiave

Cooperazione, passero repubblicano, tessitore sociale, comportamento cooperativo, dinamiche popolazione, effetti aiutante criptico

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione