Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Quantum Computation, Logic, and Security

Obiettivo

Quantum computing involves a new computational paradigm based on the
laws of quantum mechanics. It uses qubits, which are superpositions of
ordinary bits, and exploits the `strange' quantum phenomena like
entanglement of qubits. It promises new forms of very fast,
distributed computation. First applications are now appearing in
computer security, based on the manipulation of individual qubits. The
realization of large scale quantum computing, involving multitudes of
qubits is still a technological challenge, beyond the scope of this
proposal.

Quantum computing originated, understandably, in physics. This
project abstracts from this physical level and will transform and
develop the relevant phenomena at a mathematical level so that they
can be integrated in computational models, logics and formal methods
used in computer science. The project will use the unifying language
and tools of category theory, which are working as a ``Rosetta Stone''
in the multi-disciplinary area of computer science, mathematics and
physics. The project will clarify the subtle but fundamental
difference between quantum computation/logic on the one hand and
probabilistic and non-deterministic computation/logic on the
other. This should result in (programming) logics and models that are
clear and usable for computer scientists, in particular in the area of
(formal methods for) computer security. Overall, the proposal aims to
ensure that the discipline of computer science is well-prepared for
the (approaching) moment when quantum computing becomes a reality.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-ADG_20120216
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo UE
€ 2 500 000,00
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0