Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

White Dwarfs as Tracers of Stellar, Binary and Planetary Evolution

Obiettivo

The vast majority of all stars in the Galaxy will evolve, or already have evolved, into white dwarfs, Earth-sized stellar embers sustained by electron degeneracy, and the study of white dwarfs is essential to many aspects of our understanding regarding the evolution of single and binary stars and of planetary systems. However, because of their intrinsic faintness, the known population of galactic white dwarfs is extremely fragmentary, in fact, we do not even have a complete census of white dwarfs within the nearest 20pc. The aim of this project is to produce the first deep, homogeneous all-sky sample of single and binary white dwarfs. I will achieve this ambitious goal by using the combined wealth of information that ongoing deep surveys, spanning the ultraviolet to mid-infrared, collect for about a billion objects in our Galaxy. My analysis and follow-up study of this new sample will advance our understanding of all aspects of the evolution of white dwarfs by at least an order of magnitude, and will produce answers to a wide range of fundamental questions:

* How do white dwarf binaries evolve?
* What is the population of Type Ia supernova progenitors?
* How many white dwarfs bear the remnants of planetary systems?
* What is the chemical composition of extra-solar minor planets?
* What is the star formation history of the Galaxy?
* How much mass do stars lose during their post-main sequence evolution?

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-ADG_20120216
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo UE
€ 2 285 976,91
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0