Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Organic Electrode Materials and Luminescent Polymers through Spiroconjugation

Obiettivo

The goal of this project is to design, synthesize, and test new organic materials for charge storage applications and spiroconjugated polymers as novel luminescent materials. The project will be carried out in the Department of Chemistry and Biochemistry at the University of Bonn, Germany.
The ability of long-known organic molecules with reversible redox behaviour to act as electrode materials will be exploited by synthesizing a variety of monomeric and polymeric materials incorporating these structural units in the first project proposed. These new materials will then be tested for their redox activity and incorporated into battery test cells. The proposed organic electrode materials have the potential for high cycling and charge capacities and will be recyclable, flexible and of light weight.
The aim of the second project is to synthesize polymers with spiroconjugated backbones for use in optoelectronic devices. The electronic properties of the materials will be investigated and optoelectronic devices prepared. These luminescent materials are anticipated to possess high stabilities in the solid state and to form microporous structures.
In both projects computational modelling will be performed to aid the search for suitable compounds and to support characterization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

RHEINISCHE FRIEDRICH-WILHELMS-UNIVERSITAT BONN
Contributo UE
€ 64 583,33
Indirizzo
REGINA PACIS WEG 3
53113 BONN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Bonn, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0