Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

An open-source software tool for the detailed reproduction of the urban sound environment

Obiettivo

The current research proposal is situated in the field of urban sound propagation, and aims for an open-source software development of the Pseudo-Spectral Time-Domain method (openPSTD). Regardless of our location, we are at all times immersed by a sound environment, which may affect us both positively or negatively. The detailed reproduction of the urban sound environment is essential for analyzing and optimizing it. To date, there is a lack of a detailed 3D acoustic propagation method for this purpose, both due to the computational burden as well as due to the absence of an easy accessible software interface. The openPSTD project aims to provide a full-fledged software tool, accessible for academic research purposes, which enables to efficiently and in detail compute urban sound propagation. To achieve this, the computational method behind the tool will be further developed. Within the project, the software tool will also be implemented and applied to studying both reduction of urban noise as well as to support the positive sound environment, the latter especially directed to train the blind in the auditory perception of the environment through auralization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0